𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧i 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 le 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞

Dall’ 1 aprile 2025 e fino al 31 maggio 2025 le aziende interessate potranno partecipare alle procedure di assegnazione di 12 defibrillatori automatici, inviando la domanda, scaricabile dal sito www.ciala.it, debitamente compilata, all’indirizzo di posta elettronica certificata prestazioni.ciala@pec.it

Le prestazioni in favore delle aziende, per essere erogate, devono prevedere la presenza di un RLS in azienda o la richiesta all’Ente di un RLST.

Ricordiamo, inoltre, alle aziende del settore agricoltura che tutte le richieste di prestazioni e servizi devono essere inoltrate via pec all’indirizzo prestazioni.ciala@pec.it o con email ordinaria all’indirizzo prestazioni.catania@ciala.it.

Dal 1° gennaio 2024 saranno accettate esclusivamente le richieste inviate alle caselle email citate sopra.

Contributo Spese per la Formazione

L’Ebat Ciala di Catania rimborsa ai datori di lavoro parte delle spese sostenute per la formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, propria e dei loro dipendenti.

Per ottenere il contributo l’azienda dovrà essere in regola almeno con i versamenti dovuti all’Ente.

Alla richiesta si dovrà allegare:
– Elenco dei lavoratori sottoposti a visita medica e UNILAV degli stessi o DMAG o UNIEMENS dell’anno corrente;
– Copia della fattura quietanzata relativa alle spese sostenute per la formazione;
– Attestazione nomina RLS o domanda RLST Ebat Ciala;
– Copia attestato di partecipazione;
– Codice IBAN dell’azienda.

Le attività formative oggetto del contributo, subordinato al conseguimento dell’attestato sono:

– Formazione lavoratori rischio medio (4 ore base + 8 ore specifica): € 100,00;
– Corso RSPP: € 200,00;
– Corso Addetto Primo Soccorso: € 100,00;
– Corso Addetto Antincendio: € 100,00;
– Corso Addetto alla conduzione di trattori agricoli gommati:€ 100,00;
– Corso Addetto alla conduzione di trattori agricoli cingolati:€ 100,00;
– Certificato abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari:€ 100,00;
– Aggiornamento tesserino fitosanitari:€ 50,00;
– Patentino per il Carrello elevatore: € 100,00;

Le attività formative verranno liquidate fino a un massimo di:
– € 500,00 per le aziende che hanno assunto da 1 a 10 lavoratori nell’anno oggetto della richiesta;
– € 1.500,00 per le aziende che hanno assunto da 11 a 49 lavoratori nell’anno oggetto della richiesta;
– € 2.000,00 per le aziende che assumono da 50 lavoratori in su nell’anno oggetto della richiesta.

Scarica la domanda

Bando per l’assegnazione di dodici defibrillatori portatili

Ebat Ciala Catania ha pubblicato un bando per l’assegnazione di dodici defibrillatori portatili destinato alle aziende agricole della provincia etnea che hanno assunto lavoratori per 1500 giornate lavorative (svolte nell’anno precedente la presentazione dell’istanza).

Questi i requisiti richiesti:
– Essere in regola con i versamenti all’Ente bilaterale negli ultimi due anni;
– Avere almeno duemila giornate lavorative annue denunciate;
– Attestazione nomina RLS o domanda RLST Ebat Ciala.

Le aziende che vorranno partecipare alle procedure di assegnazione potranno inviare la domanda, scaricabile dal sito www.ciala.it, debitamente compilata, all’indirizzo di posta elettronica certificata prestazioni.ciala@pec.it, a partire dall’ 1 aprile 2025 e fino al 31 maggio 2025.

Nel caso in cui le richieste pervenute fossero superiori al numero di defibrillatori previsti, l’ordine cronologico di invio della richiesta determinerà l’assegnazione dei dispositivi.

La distribuzione dei defibrillatori sarà accompagnata da corsi di formazione obbligatori per il conseguimento di idonea certificazione per eseguire le manovre in ambiente extra ospedaliero da parte di personale non sanitario. L’Ebat Ciala Catania garantirà la formazione di due lavoratori per ognuna delle aziende assegnatarie.

Scarica la domanda


Contributo per l’acquisto di DPI

L’Ebat Ciala di Catania istituisce un contributo per l’acquisto di Dispositivi di Protezione Individuale destinato alle imprese agricole della provincia di Catania, di massimo € 50,00 per ogni lavoratore assunto durante l’anno, fino a un massimo di 20 lavoratori. Viene rimborsato il 50% delle spese sostenute dall’azienda nell’anno corrente per l’acquisto dei DPI che rientrano nelle seguenti tipologie:

DPI di protezione per la testa (caschi ed elmetti);

DPI di protezione per gli occhi (occhiali protettivi e visiere);

DPI per le vie respiratorie (mascherine, facciali filtranti, autorespiratori);

DPI per le mani (guanti in pelle, neoprene, tela, gomma nitrilica, kevlar, guanti  antivibrazione);

Calzature antinfortunistiche;

Tute da lavoro.

Tra i requisiti richiesti:
-Iscrizione nei ruoli dell’INPS della Provincia di Catania nell’anno cui si riferisce la richiesta di contributo;
– Essere in regola con il versamento dei contributi all’EBAT CIALA (CAC
provinciale e FIMI);
-Essere in regola con gli adempimenti nel settore agricolo in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro previsti dal D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e successive modifiche e integrazioni;
– Attestazione nomina RLS o domanda RLST Ebat Ciala.

Alla richiesta dovrai allegare:
Elenco dei lavoratori sottoposti a visita medica e UNILAV degli stessi o DMAG o UNIEMENS dell’anno corrente;
-Copia della fattura quietanzata relativa alle spese sostenute per l’acquisto dei
dispositivi di protezione individuale (DPI) per i singoli lavoratori;
– Copia del codice IBAN dell’azienda;
– Attestazione di avvenuta consegna DPI.

Le risorse sono assegnate sulla base dell’ordine cronologico di presentazione e fino a esaurimento dei fondi disponibili.

Si copre l’acquisto del 50% della spesa sostenuta fino a un massimo di 100 euro per lavoratore assunto (max 20 lavoratori) nel corso dell’anno corrente.

Scarica la domanda.


Contributo visite mediche

L’Ebat Ciala di Catania istituisce un contributo annuale per le spese sostenute dalle imprese agricole nel sottoporre i lavoratori a visita medica preventiva. Il contributo sarà pari a € 20,00 per lavoratore, e per un numero massimo di 150 lavoratori per azienda.

Per ottenere il contributo l’azienda dovrà essere in regola almeno con i versamenti dovuti all’Ente degli ultimi 3 anni.

Alla richiesta si dovrà allegare:
Elenco dei lavoratori sottoposti a visita medica e UNILAV degli stessi o DMAG o UNIEMENS dell’anno corrente;
– Attestazione nomina RLS o domanda RLST Ebat Ciala;
– Copia della fattura quietanzata relativa alle spese sostenute per sottoporre a visita medica preventiva i lavoratori, riportante anche il numero dei lavoratori sottoposti a visita;
– Codice IBAN dell’azienda.

Vengono rimborsati 15 euro per ogni visita fino a un massimo di 150 lavoratori nel corso dell’anno corrente.

Scarica la domanda.


Richiesta Servizio RLST

L’ EBAT- CIALA di Catania istituisce il servizio di RLST, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale, che consente alle aziende prive di RLS di adempiere agli obblighi previsti dalla legge, risparmiando tempo e costi di formazione.

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale è una figura di fondamentale importanza per la tutela dei lavoratori e dei luoghi di lavoro:
– Accede ai luoghi di lavoro
– È consultato preventivamente in ordine alla valutazione dei rischi
– Promuove misure di prevenzione e protezione

Scarica la domanda.